Gaia dice no ai PIWI nelle DOP
Leggo con tristezza sul Gambero Rosso le parole dette sui PIWI da Angelo Gaia all’inaugurazione dell’anno dell’Accademia italiana della vite
Leggi tuttoLeggo con tristezza sul Gambero Rosso le parole dette sui PIWI da Angelo Gaia all’inaugurazione dell’anno dell’Accademia italiana della vite
Leggi tuttoUn nuovo progetto di sostenibilità ha portato alla nascita di un vigneto PIWI sperimentale alle porte di Milano. Si trova
Leggi tuttoArtigiano Alpino, VINIFERASabato 22 e Domenica 23 Marzo 2025 – TrentoExpo, via Briamasco 2 Trento È alle porte la sesta
Leggi tuttoUn viaggio nel futuro del vino attraverso i vitigni resistenti27-28 Aprile 2025 – Dogana Veneta di Lazise (VR) La seconda
Leggi tuttoI nonni Orfeo e Mario danno i nomi a questi due vini di Corte Zecchina che hanno in comune le
Leggi tuttoIn questo breve articolo proverò a far capire nel modo più semplice e sintetico possibile da dove arrivano quelle ‘resistenze’
Leggi tuttoIl Summ è la somma delle tre principali varietà coltivate da Thomas ad Appiano, ovvero Solaris, Bronner e Souvignier Gris.
Leggi tuttoMercoledì 18 febbraio dalle ore 14.00 al Centro Ampelion di Alba (Corso Enotria 2C) Il workshop è organizzato da Vignaioli
Leggi tuttoL’ultimo giorno della ‘merla’ mi ha ricordato il Merlot e fatto venire la voglia di raccontare qualcosa sui suoi ‘figli’
Leggi tuttoI riflessi rosso-violacei sono la parte luminosa di questo vino dal tono scuro e austero. Proviene dai Colli Euganei, in
Leggi tuttoL’eSperimento Uno di Tosca è decisamente venuto bene.Le uve bianche di Solaris, macerate per 14 giorni, regalano un colore ambrato
Leggi tuttoGennaio 2025 – Aggiornamento sulla produzione da vitigni resistenti in Italia (Fonte vinievitiresistenti.it) Il primo post del 2025 è dedicato
Leggi tutto16 Gennaio 2025, Leonardo Hotel, Via Messina 10 Milano – h. 18,30-22,00Banco di Degustazione Piwi Italia sezione Lombardia, in collaborazione
Leggi tuttoPrima volta che assaggio un vino da varietà Divico. Non è un PIWI italiano bensì svizzero, incrocio del 1996 tra
Leggi tuttoGiovedì 5 dicembre 2024 si è svolta nell’aula Magna della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (TN), organizzatore dell’evento,
Leggi tuttoSenato della Repubblica – Convegno “Vitigni Resistenti” – Martedì 3 Dicembre 2024, h. 15.00 Aggiornamento Feb. 2025, video del Convegno:
Leggi tutto