Fondazione E. Mach – III^ rassegna PIWI: Seminario · Premiazione · Degustazione
VENERDI’ 1 DICEMBRE 2023 – h. 8.30/14.00 – Fondazione E. Mach – San Michele all’Adige (TN) – III^ rassegna con
Leggi tuttoVENERDI’ 1 DICEMBRE 2023 – h. 8.30/14.00 – Fondazione E. Mach – San Michele all’Adige (TN) – III^ rassegna con
Leggi tuttoDue annate d’assaggio per questo rosso da uve Cabernet Cortis coltivate nel trevigiano, a Volpago del Montello in Veneto. Qui
Leggi tuttoSABATO 2 DICEMBRE 2023, h. 11-19 – Hotel Carlton on the Gran Canal, Venezia Tornano a Venezia per la seconda edizione, i
Leggi tuttoTake it easy è una filosofia di vita, stare sereni e prendere le cose dandogli il giusto peso. Ed anche
Leggi tuttoQuella che era un’idea per certi versi “folle” si è trasformata in realtà. Ora alla domanda “dove posso acquistare i
Leggi tuttoL’Erba matta ha il colore del Tarassaco, quel fiore spontaneo dal bel giallo intenso che è anche riprodotto in etichetta.
Leggi tuttoPremio internazionale del vino PIWI, autunno 2023 I vini Piwi italiani conquistano tante medaglie al concorso di Wine System e
Leggi tuttoÈ tempo di riconoscimenti, di medaglie e di menzioni nei vari Concorsi. Anche in Vini e Viti Resistenti.it è il
Leggi tuttoNote di degustazione sui vini PIWI della Cantina LAVIS. Vino bianco 2021, LAVIS Vino bianco 2021 della cantina La-Vis e
Leggi tuttoIl progetto Grape4vine si pone l’obiettivo di risolvere un duplice problema: 1- la produzione di milioni di tonnellate di prodotti
Leggi tuttoPer la serie “vini da un’altra dimensione spazio-temporale” ecco il 1936 dell’Azienda Biodinamica Terraprava di Monia Zilio in Romano d’Ezzelino
Leggi tuttoSi avvicinano tre importanti appuntamenti per il mondo PIWI. Momenti che uniscono il confronto e la conoscenza al piacere della
Leggi tuttoTra i vini “resistenti” il Vin de la Neu è certamente il più iconico, ogni annata viene accolta con grande
Leggi tuttoL’Alto Adige è stata la prima zona in Italia in cui, oltre vent’anni fa, sono state impiantate varietà “resistenti”. Tra
Leggi tuttoUna volta, al ritorno dalle vacanze, si raccoglievano i rullini e si stampavano le foto, i più bravi ne facevano
Leggi tuttoL’anticiclone nordafricano batte ancora sulla penisola, la città è semideserta, o così sembra. Mi sono avventurato fuori per riconsegnare un
Leggi tutto