Loacker
Rainer è un papà visionario. Sceglie una collina sopra Bolzano, proprio nel cuore dell’Alto Adige, e decide di produrre vini da viticultura biologica. È l’anno di grazia 1979. Tutti gli danno del pazzo, all’epoca il bio è, appunto, pura follia. Ma si sa, i pionieri all’inizio sono visti in modo strano, e poi, dopo un po’, tutti dietro a scodinzolare. Rainer, eccentrico pensatore laterale, in realtà traccia in anticipo una via che i figli perseguono con la stessa ostinazione, lo stesso coraggio, lo stesso spirito ribelle. Il motto è: A modo nostro, dal 1979.
Biologici e biodinamici. Da oltre quarant’anni le tre cantine Loacker producono vino in modo sostenibile. Una grande sfida nel processo di lavoro e una soddisfazione per l’uomo e la natura.
Certificazioni: Biologico
Associato: Piwi Italia
I vini

Souvignier Gris
Uve: Souvignier Gris
Vino bianco. Mitterberg IgT
Raccolta e maturazione
raccolta: raccolta manuale
Cernita delle uve: manuale
Fermentazione
malolattica: no
Macerazione: 4 ora/e; 16 °C; with stems: sì
Fermentazione: Spontanea con Pied de Cuve in serbatoio in acciaio; 14 – 16 giorno/i
controllo della temperatura: sì; 18 – 20 °C
Maturazione: serbatoio in acciaio; 8 mese/i
Imbottigliamento: tappo di vetro
Note di degustazione
Un vino bianco incredibilmente emozionante! Assaggiate i sapori raffinati del melone e delle albicocche mature, con un finale particolarmente persistente.
Weingut Loacker, Via St. Justina 3, Bolzano (BZ) – www.loacker.bio
