PRIMO CENSIMENTO SUI PIWI IN ITALIA
È partito il Primo Censimento sui PIWI in Italia organizzato da vinievitiresistenti.it Se sei un viticoltore con varietà PIWI sei
Leggi tuttoÈ partito il Primo Censimento sui PIWI in Italia organizzato da vinievitiresistenti.it Se sei un viticoltore con varietà PIWI sei
Leggi tuttoDue vini da uno dei territori più interessanti nel panorama Piwi, il Bellunese.Un bianco da Solaris e un rosso da
Leggi tuttoTre vini da piccoli produttori che hanno in comune la varietà Solaris e qualcosa di molto più importante. Solaris 2021,
Leggi tuttoIl profumo di questo vino è molto invitante e variegato. Si passa dal floreale di rosa al fruttato di albicocca,
Leggi tuttoPer l’assaggio di questo vino ci spostiamo in Valcalepio, una zona collinare situata tra Bergamo e il lago d’Iseo, conosciuta
Leggi tuttoI Vini PIWI per la prima volta a Venezia con un evento Nazionale, sabato 3 Dicembre nelle sale dell’Hotel Carlton
Leggi tuttoVenit, dal latino “colui che giunge”, a ricordare l’arrivo dei fratelli Elia e Marco in Friuli, dove si trovano i
Leggi tuttoIl Virdis è un blend di uve Sauvignon Nepis, Sauvignon Rytos, Soreli e Fleurtai coltivate nel comune di Pavia di
Leggi tuttoSeconda edizione della rassegna organizzata dalla Fondazione Edmund Mach (FEM) di San Michele all’Adige (TN) per promuovere la conoscenza di
Leggi tuttoDati sulle varietà Piwi più innestate e la loro provenienza.
Leggi tuttoMentre si svolge il Piwi Lombardia Italian Tour assaggio un Piwi lombardo che ancora mi manca, l’Amber di Pietramatta. Si
Leggi tuttoL’iniziativa è organizzata dall’Istituto Statale di Istruzione Superiore Brignoli-Einaudi-Marconi (BEM) di Gradisca d’Isonzo (GO) con la collaborazione dell’Associazione Piwi Friuli
Leggi tuttoIn etichetta sono riprodotti fiori di Tarassaco, dopo la fioritura si trasformeranno in soffioni pronti a disperdere i semi e
Leggi tuttoDati aggiornati 11 febbraio 2022 Il Database sui Piwi in Italia di vinievitiresistenti.it cresce di mese in mese.Si aggiungono nuove
Leggi tuttoGiallo paglierino brillante. Profuma di frutta matura, penso alla banana e al melone, con belle note terziarie di idrocarburi. Alla
Leggi tuttoFondazione Edmund Mach – San Michele all’Adige, giovedì 2 dicembre 2021 A questa prima rassegna nazionale hanno partecipato 56 aziende con
Leggi tutto